“Quando in una famiglia nasce uno scrittore, quella famiglia è finita, si dice. In realtà la famiglia se la caverà alla grande, come è sempre stato dall’alba dei tempi, mentre sarà lo scrittore a fare una brutta fine nel tentativo disperato di uccidere madri, padri e fratelli, per poi ritrovarseli inesorabilmente vivi.” Inizia così Niente… Continua a leggere Niente di Vero(nica)
Assassinio sul Nilo
Questo mese, in occasione dell'uscita al cinema di Assassinio sul Nilo, super film 20the Century Studios, ho ascoltato l'omonimo audiolibro su @Audible. Il romanzo di Agatha Christie, uscito nel 1937, è una delle mie opere preferite della regina del giallo. Ho letto il libro alcuni anni fa ma avevo una gran voglia di riassaporare l'atmosfera… Continua a leggere Assassinio sul Nilo
Imparare a meravigliarsi
Questo 2022 è iniziato con troppa irruenza, per placare un po' la sua prepotenza mi sono affidata alla fine penna di Chandra Candiani, autrice che già altre volte ha saputo placare il mio umore volubile e i miei burrascosi momenti no. Ho ascoltato con tutta calma Questo Immenso non Sapere su @Audible, godendomi il disordine… Continua a leggere Imparare a meravigliarsi
I miti Greci
“Il mito vero e proprio non deve essere confuso con: L’allegoria filosofica, come la cosmogonia di EsiodoLa spiegazione eziologica di miti di cui non si afferrava il significato , come quello di Admeto che aggioga al suo carro un leone e un cinghiale.La satira o la parodia, come la descrizione dell’Atlantide fatta da SilenoLa favola… Continua a leggere I miti Greci
Dialoghi con Leucò
Eccoci al consueto e puntuale appuntamento per parlare del mio ultimo ascolto sulla piattaforma di Audible. Questo mese ho deciso di ritornare dal mio amato Pavese per affrontare una delle sue opere più particolari. Sto parlando dei Dialoghi con Leucò, una raccolta di ventisette dialoghi brevi i cui protagonisti sono i grandi personaggi della mitologia greca, da Edipo e… Continua a leggere Dialoghi con Leucò
UN MESSAGGIO DAGLI SPIRITI
Questo mese ho letto e ascoltato su @Audible_it Un Messaggio per gli Spiriti della mia adorata Agatha Christie. Si tratta di un titolo che non avevo ancora letto perché temevo di non saper apprezzare un suo romanzo senza i miei amati Hercule Poirot e Miss Marple. Naturalmente mi sono ricreduta dopo pochissime pagine. Ma di cosa parla questo… Continua a leggere UN MESSAGGIO DAGLI SPIRITI
Il mestiere di vivere
Qualche giorno fa io e una mia cara amica ci siamo perse tra la provincia di Asti e quella di Cuneo, sulle colline del Monferrato che si confondono con quelle delle Langhe. A un certo punto abbiamo riconosciuto il comune di Santo Stefano Belbo, paese di origine di Cesare Pavese.Armanda Guiducci (scrittrice e critica letteraria)… Continua a leggere Il mestiere di vivere
La famosa invasione degli Otterton in Sicilia
"Nelle buie caverne di queste montagneVivevano gli orsi mangiando castagneFunghi, licheni, bacche di ginepro, tartufi e se ne cibavano finché erano stufi" L'esperimento di questo ultimo mese estivo è stato condividere con i miei bambini l'ascolto di uno dei miei libricini del cuore: La Famosa Invasione Degli Orsi in Sicilia di Dino Buzzati. Per questo… Continua a leggere La famosa invasione degli Otterton in Sicilia
LE VITE NASCOSTE DEI COLORI
Luglio per me è sempre stato un mese particolarmente faticoso, saranno il caldo, la voglia di vacanza e il bisogno di staccare... fatto sta che sentivo di voler ascoltare qualcosa di avvolgente e rinfrescante. Le Vite Nascoste dei Colori di Laura Imai Messina si è rivelata la scelta ideale. Ho letto la trama e mi… Continua a leggere LE VITE NASCOSTE DEI COLORI
#1capitolod’artealgiorno
Uno dei propositi che mi ero prefissata per questo 2021 era quello di camminare di più. Sorprendentemente lo sto portando avanti! Cammino un'oretta al giorno, faccio il mio giretto e quando torno a casa mi sento rigenerata. Non credevo sarei mai diventata "una di quelle", pigra come sono! Ho adottato solo due piccoli accorgimenti: abbigliamento… Continua a leggere #1capitolod’artealgiorno