il gatto in fissa: Marion Zimmer Bradley

IMG_20180831_115045_179

 

La signorina Marion Eleanor Zimmer, nasce il 3 giugno 1930 e si sposa a diciannove anni con Robert Bradley. Quindici anni dopo i due divorziano ma lei decide di conservare il cognome che già utilizzava per firmare i suoi racconti fantascientifici. Nel frattempo si  impegna nella scrittura di varie opere a tematica lesbica; queste opere non vengono più stampate da una vita e di fatti chi le possiede è fortunato sicché hanno un valore inestimabile. AVT_Marion-Zimmer-Bradley_1463Si risposa con un disgraziato,Walter Breen, con lui ha quattro figli di cui due adottati. Perché definisco Breen un disgraziato? L’uomo viene accusato e condannato per pedofilia trascinando Marion nel processo con l’accusa di essere a conoscenza delle tendenze dell’ormai ex marito (i due infatti erano separati da anni) Muore nel 1999 dopo essere stata assolta definitivamente, ma nel 2014 viene nuovamente accusata dalla figlia. Non si è giunti a nessuna conclusione e sembra assurdo che una donna che si è battuta tanto per i diritti e la libertà femminile possa essere coinvolta in simili crimini. Inoltre,  il valore delle sue opere va aldilà delle controversie.

Il suo primo romanzo, I falconi di Narabedla, esce a puntate su una rivista nel 1957. Marion nel frattempo sta perfezionando uno degli universi letterali meglio riusciti della seconda metà del ventesimo secolo: Darkover. I cicli di Avalon e di Darkover sono senza dubbio i suoi capolavori, in particolare Le nebbie di Avalon del 1983 per cui impiegò anni di lavoro e studio (e ne valse la pena dato che divenne un best seller sul New York Times per moltissimo tempo). La serie tratta da quest’opera vinse addirittura il Golden Globe nel 2002. Oltre a Le nebbie di Avalon, tra i suoi romanzi più importanti si ricordano La torcia e Le luci di Atlantide, oltre ad alcuni titoli del ciclo di Darkover che hanno valso all’autrice due candidature al premio Hugo (La spada di Aldones e La torre proibita) e una al premio Nebula (L’erede di Hastur). La serie di Darkover contava, nel 2012, più di cinque milioni di copie stampate solo negli Stati Uniti, mica micio-micio bau-bau.

I libri di Marion Zimmer Bradley sono un’infinità, ma io ne consiglio cinque imperdibili:

  • I falconi di Narabedla
  • Le nebbie di Avalon
  • La torcia
  • La casa tra i mondi
  • Le luci di Atlantide

In particolare La casa tra i mondi era il mio preferito. Racconta la storia di Cameron Fenton, uno studente universitario di Berckley, che decide di partecipare ad un esperimento durante il quale vengono adoperate delle potenti droghe allucinogene di nuova progettazione. Grazie a queste sostanze Cameron ha dei trip incredibilmente realistici e vive assurde avventure in un mondo fantastico. Se vi piacciono le storie fantasy romantiche, le atmosfere universitarie anni ’70  e adorate i disegni di Arthur Rackhman, fa per voi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...