La Festa a tema Harry Potter

rptnbC’era una volta una mamma che voleva dei figli appassionati…

Quando Emanuele aveva due anni e mezzo io e Mr Otterton gli abbiamo mostrato Harry Potter e la Pietra Filosofale. E’ stato amore a prima vista. Ogni cosa che capitava era per Lele motivo di entusiasmo e urletti “Mamma, cicatrice!” oppure “Mamma, torta!” e naturalmente “Mamma gufooooo”

Quel giorno mio figlio era diventato fan di Harry Potter. Gli ho letto i primi capitoli e ho continuato a mostrargli film fino al Prigioniero di Azkaban (Il calice di fuoco non è ancora nelle sue corde anche se ha apprezzato i draghi).

Poi sono arrivate le fatidiche domande :

  • come vuoi la festa di compleanno?
  • da cosa ti vuoi vestire a Carnevale?

Non credo serva dirvi quale sia stata la sua risposta! Oh, il mio piccolo potterhead! Che orgoglio! Giubilo a parte mi sono resa conto che per fare una festa di compleanno a tema Harry Potter le spese non sarebbero mancate. Come fare dunque, senza spendere 30 euro in piattini e festoni a tema?

La prima cosa che ho preparato sono i Photo Booth, ovvero le maschere e gli accessori di carta, rigorosamente stampati da me medesima.  il_570xn.1383106390_dzjfLi ho ingranditi e ho scelto la carta più spessa che avevo ma per stare sicura che non si rovinassero passando fra le mani dei bambini li ho rinforzati con del cartoncino. Di norma si incollano degli stuzzicadenti lunghi ma io, sempre perché c’erano bambini, ho utilizzato le bacchette usa e getta del ristorante giapponese (decisamente più spesse).

Sempre con la mia consistente raccolta di bacchette usa e getta (che continuano a portarci ogni volta che ordiniamo e noi non le usiamo perché abbiamo quelle fighe prese in Giappone) ho fatto le bacchette magiche! Con una pistola a caldo e un po’ di acrilico marrone (e una spolverata di ombretto argentato per un effetto cangiante).

Poi, su consiglio di una cara amica ho deciso di comprare dei palloncini bianchi su cui ho sapientemente (ehm…) abbozzato delle civette. Tuttavia il pezzo forte della festa è stato lo smistamento nelle case. Per farlo mi sono sbattuta tre giorni e tre notti , ho fatto andare mezzo chilo di colla vinilica, una ciotola, un rotolo di carta igienica e diverse scatole di cereali. Il risultato è un Sorting Hat molto gioioso e sorridente (somiglianza vaghissima) tuttavia la felicità di Lele quando lo ha visto è stata commovente “Mamma ma è il cappello di Harry!” Ora è sul mobile Hemnes in salotto e ci fissa. Sempre.

Sono arrivate decine di consigli su come smistare questi benedetti ragazzi, tutte idee stupende che andavano dal semplice sorteggio ad un Gira la Ruota innovativo. Alla fine la paura di fomentare liti e discussioni ha preso il sopravvento e il tutto si è risolto in un “Dove vorresti andare tu?”

“Grifondoro!”

“Ah, ecco il ventinovesimo Grifondoro!”

*gli adulti più audaci si sono affidati alla sorte pescando da un tegame. Il fatto che io sia risultata Tassorosso però ha dimostrato come il sorteggio casuale non sia il metodo più efficace (e Pottermore ha confermato quello che ho sempre pensato: sono Corvonero).

*il dentro del Cappello è stato foderato con un foglio di feltro marrone.

Il badget decorazioni era ridotto all’osso, ma due fogli di gomma sono riuscita a comprarli: uno rosso e uno giallo (per la modica cifra di 2 euro totali). Con essi ho realizzato le cravatte, a cui ho aggiunto l’elastico con la pistola a caldo, e gli stendardi con scritto LELE.  img_20190119_142128.jpgLui non li ha nemmeno visti ma sono stati molto apprezzati dalla gente grande. Comunque non mi abbatto, li vedrà alle prossime dodici feste  a tema Harry Potter che gli organizzerò!

BANCHETTO

Per il banchetto mi sono ispirata niente meno che a quelli di Hogwarts:  schifezze, cioccorane e caramelle varie. Nella scatola delle Tutti i gusti più uno ho messo i pop corn ad esempio! Le etichette delle bibite le ho coperte con strambe indicazioni per pozioni. Mi pento solo di non aver pensato alla Burro Birra! Le cannucce, rigorosamente gialle e rosse come tutto il corredo da tavola, le ho infilate in un barattolo di vetro su cui ho appiccicato una sciarpa di Harry stampata con i Photo Booth. Ma non sarebbe stato un compleanno senza la torta di cui, lo ammetto, non ho nessun merito.  La torta è stata la spesa più grossa di tutta la festa ma era buona. Buona, buona, buona!IMG_20190120_114230.jpg

REGALI

Il piccolo mago si è aggiudicato il costume da Harry, con tanto di occhiali ed enorme bacchetta (che mi risolve il problema del costume di carnevale) e una serie di Funko che neanche la più accanita Potterhead del mondo può vantare. Ci manca Gazza praticamente. Play-doh come se piovesse, un dinosauro gigante e vestiti che gli infilerò sperando non dica “No, voglio la maglia di Harry!”

 

*ha ricevuto una maglietta con delle macchine e delle saette disegnate qua e là, ha esordito con “mamma, cicatrice!”

Per quest’anno è tutto, aspettiamo la letterina!

Grazie a tutti per aver partecipato all’organizzazione con tanto entusiasmo !

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...