#liberinlibreria Milano

Screenshot_20190316_085826.jpg
Alfea Rare Books

Milano offre una quantità di librerie indipendenti incredibile. Sono tante, belle e curatissime. Fin dalla mia prima visita in città ho capito che sarebbe stato difficile sceglierne quattro di cui parlarvi ma sono riuscita a scovare le mie preferite in assoluto.

Si tratta di quattro posti molto affascinanti e …ricolmi di libri, tutti facilmente raggiungibili con i mezzi. Ho pensato ad una sorta di caffè dove poter leggere e sorseggiare un buon cappuccino- e gustarsi un cornetto-, ad una libreria dalla storia intensa, ad un negozietto antiquario di libri usati e ad un posticino dove sbizzarrirsi alla ricerca di qualunque cosa.

Ma vediamoli, no?

Libreria del Mondo Offeso

libreria-del-mondo-offeso-cover.jpgSi tratta di una libreria con caffetteria, nata del 2008, il cui nome prende spunto dal libro “Conversazione in Sicilia” di Elio Vittorini. Ha saputo diventare rapidamente un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere e gli amanti dei libri (e del caffè- quindi direi che con me ha vinto tutto!)9c791ccf311e653495635d453c9d89b2

E’ specializzata in narrativa italiana del ‘900 e contemporanea, teatro, fuori catalogo; poesia e narrativa per bambini e ragazzi. Qui avvengono incontri con autori, concerti ed eventi particolari ed interessanti, che potrete tenere d’occhio sul loro sito!

Piazza San Simpliciano 7, 20121 Milano.

 

Libreria Bocca

Con questa libreria antichissima (la più antica d’Italia) sento un legame speciale. I fondatori, Giovanni Antonio Sebastiano e Secondo Bocca, erano di Asti, proprio come me.

libreria_bocca_vetrina.jpgAprirono inizialmente a Torino, nel 1775, e presto ci furono sedi anche a Parigi, Firenze, Roma e …Milano, l’unica sopravvissuta. L’azienda dei Bocca stampava per niente meno che la famiglia Savoia e lavorava con autori del calibro di Gioberti, Pellico, Previati, Segantini, Nietzsche, Kierkegaard, Freud.

Le redini dell’azienda sono passate dalla famiglia Bocca a tante altre, fino all’attuale famiglia Lodetti.

Uno di quei posti dove credo sia obbligatorio passare almeno una volta nella vita.

E poi si trova in Galleria Vittorio Emanuele II, 4, 20121!

Alfea Rare Books

Un piccolo negozietto situato in una stradina ombrosa (confesso che l’ho scovato attirata dal profumo della panetteria vicino!)  In questa libreria  potrete trovare libri d’artisti, stampe, incisioni, arte, opere rare o antiche, numerate, prime edizioni, titoli ricercati, da collezionismo e da consultare. Si trova a due passi dalla Darsena di Milano e di fronte alla Basilica di Sant’Eustorgio.

La Borsa del Fumetto

Libri MilanoNon poteva mancare il posticino particolare. Se a Torino vi avevo portato in una libreria specializzata in libri per bambini e ragazzi, questa volta ho scelto una fumetteria. Nata nel 1975. Qui potrete trovare di tutto, dai vecchi numeri della Marvel ai manga appena usciti in Italia, Topolino, Dylan Dog e … ragazzi c’è di tutto! Anche giornali, DVD e fumetti da collezione. Ci sono anche molti libri usati e stando alla mia prima impressione è il tipico luogo da cui non si esce a mani vuote.

Poi fatemi sapere se effettivamente è così o se siete riusciti a resistere!

La trovate in via Panfilo Castaldi 23, a Milano.

Naturalmente aspetto di conoscere le vostre librerie indipendenti preferite, basta che caricate una foto su Instagram usando l’hashtag #liberinlibreria per farmele conoscere!

E nel frattempo io dove andrò? Se avete altre idee, oltre a quelle che già mi avete dato, sono pronta ad accoglierle! Librerie indipendenti di tutta Italia siete avvisate!

Serena

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...