Aprile dolce dormire non è mai stato tanto vero!
Questo mese ho avuto in generale poche energie e tra bambini sovreccitati e tanti pensieri non sono riuscita a leggere neppure la metà dei libri che avevo scelto!
Ma come ho già detto qualche giorno fa … non è un problema per me! I pochi che ho letto sono stati una vera goduria e tra lacrimoni e risate varie li ho letti con piacere!
- E’ tempo di ricominciare: il secondo capitolo della saga tutta tedesca di Carmen Korn che racconta la vita di quattro amiche. Sono innamorata di questa storia, della sua forza naturale e priva di artefici narrativi. I personaggi sono veri, sembra quasi di toccarli, e gli eventi si intrecciano con sapienza e rapidità passando dal dopo guerra al primo allunaggio. Consiglio questo libro a chiunque abbia voglia, pazienza e sufficiente dolcezza per incamminarsi nella vita di quattro donne qualunque nate ad Amburgo nel 1900. Una volta terminato conterete i giorni che vi separano dal terzo attesissimo volume!
prezzo di c. 20 euro, Fazi Editore, 2019, pagine 563
- Epiche, amiche e innamorate: questo libricino (130 pagine) è una delicata raccolta di lettere. A scambiarsele sono le grandi eroine epiche della mitologia greca! Didone, Medea, Penelope, Calipso,Eco, Dafne, Andromaca, Psiche, Arianna e Deianira. Donne prima che personaggi, che con tono amichevole si scrivono per fare quello che si cerca di fare da sempre: capire i rapporti, comprendere i complessi meccanismi che si celano dietro un amore. Di questo epistolario ho apprezzato i continui rimandi alla mitologia (che tanto amo) e le piccole realtà nascoste dietro dei miti che apparentemente non hanno nessuna morale sentimentale… questo mese ho letto un sacco di lettere!
prezzo di c. 11 euro, Bookabook, 2018, pagine 130
- MARY SHELLEY i miei sogni mi appartengono. / VIRGINIA WOOLF tutto ciò che vi devo. : si tratta di due piccoli pacchetti, è così che si chiama questa collana di epistolari editi da L’Orma editore, che si possono chiudere e spedire! Entrambi raccolgono lettere inedite delle due grandi autrici, con tanto di introduzione alla raccolta e ad ogni singola lettera, che spiega a chi erano indirizzate, perché e in quale periodo della loro vita sono state scritte. Mi sono piaciuti tanto tanto e ho scelto loro due non a caso. Se Virginia rappresenta per me una scrittrice di cui ho amato parecchie opere, Mary era “solo l’autrice di Frankenstein” e volevo conoscerla meglio. Queste lettere me lo hanno permesso! Insomma due mini volumi belli (curatissimi) e appassionanti (li vorrete tutti!). E poi, vogliamo parlare dell’eleganza e del fascino delle vecchie lettere? Impagabile.
prezzo di c. 5 euro, L’Orma editore, 2015, pagine 62 (un pacchetto)
- COSMIC BANDISOS : Non vedevo l’ora di parlarvi di questo assurdo libro scritto da Alan C. Weisbecker. “Un mucchio di totali assurdità” ecco cos’è! Il bandidos del titolo è Mister Quark, un disgraziato ricercato da tutte le polizie del pianeta, nascosto nella giungla insieme ad un cane e un boa. L’unico che sa dove si trova è Josè, un altro bandito disgraziato che un giorno gli porta delle valige appena rubate. Una di esse appartiene ad un professore ed è piena di manuali e appunti di meccanica quantistica. Mister Quark deciderà di raggiungere l’uomo e la sua famiglia per chiarire e capire i misteri dell’universo. Sì, è uno di quei libri folli che tanto mi attirano! Fa sghignazzare, fa riflettere, fa impazzire! Le note a piè di pagina diventeranno un buon motivo per alzarvi la mattina e tornare a leggere il libro in questione. Nella sua assurdità è perfettamente sensato e geniale. Ma alla fine vi mancherà un po’. E per restare nel mondo criminale…
prezzo di c. 18 euro, Marcos y Marcos, 2019, pagine 285
- KIDS WITH GUNS: l’unico fumetto del mese, che in realtà è un acquisto di Mr Otterton. Lo ha letto in un battibaleno, lo ha richiuso e mi ha detto “ora leggilo tu, è pieno di cose cose western e dinosauri e godzilla!” Elementi che mi hanno assolutamente affascinata, oltre alle tavole di Capitan Artiglio, che sono pazzesche. Questo è il primo volume di una trilogia e dunque non c’è da aspettarsi “chissà che”, è più che altro la presentazione dei personaggi, dei luoghi, con parecchi flashback che fanno comprendere a tuttotondo la situazione. Ci sono tre fratelli, Dan, Duke e Dave, e una bambina senza nome, ci sono pistoleri e tantissimi riferimenti (non sono neppure certa di averli beccati tutti) e cieli mozzafiato.
prezzo di c. 20 euro, Bao Publishing, 2018, 207 pagine
Dunque ecco le mie appassionanti letture di aprile, spero che qualcuna vi abbia incuriosito! Chissà cosa porterà maggio…