Ho sempre ammesso di avere un problema: lo shopping compulsivo. Non sono brava a gestire il denaro e se in tasca ho venti euro state pur certi che troverò il mondo di spenderli. Dove? Principalmente in cartoleria, libreria e nelle grandi catene di abbigliamento. Sto parlando di H&M, Zara, OVS, ecc. Quei meravigliosi e… Continua a leggere I love shopping
Autore: Caffegatto
Una casetta in Canadà
Questo luglio lo passiamo tutti in Canada! Grazie a Fazi Editore che ha deciso di portare in Italia Jalna, il primo capitolo di un'appassionante saga familiare che ha venduto oltre undici milioni di copie! L'autrice di questa prolifica serie di romanzi (sedici volumi!) è Mazo de la Roche (nome che io pronuncio con imbarazzante accento… Continua a leggere Una casetta in Canadà
Le signore in nero
Le signore in nero (Garzanti) è un romanzo del 1993, scritto da Madeleine St. John, l'unica donna australiana ad essere stata candidata al Man Booker Prize. Si tratta di un libricino frizzante che intrattiene con leggerezza e intelligenza. La delicatezza con cui vengono raccontate le storie delle quattro protagoniste (e non solo) è impeccabile. Lo… Continua a leggere Le signore in nero
favola di New York
Questo libro (Fazi) mi attraeva tremendamente ma al tempo stesso mi faceva paura. É la storia di Apollo, commerciante di libri antichi, marito di Emma (una bibliotecaria), padre di Brian. Nella completezza della vita di questo protagonista dal nome importante appare l'ombra più oscura dell'universo: la morte del figlio. C'è qualcosa di peggio? Che sia… Continua a leggere favola di New York
5 letture per giugno
Finalmente è arrivato il caldo e con lui è arrivato anche il desiderio di leggere un buon libro sul terrazzo, mentre una leggera brezza ci soffia addosso (asciugandoci peraltro lo smalto sulle unghie dei piedi) e il ghiaccio tintinna nel bicchiere pieno di tè freddo.... ok, mi ricompongo. Di seguito troverete qualche consiglio di lettura… Continua a leggere 5 letture per giugno
Come sarà? Come sarò? Avrà dieci dita? Riuscirò a calmarlo facendogli ascoltare i Led Zeppelin? Saprò gestire le scenate in pubblico? Avrò ancora una quinta dopo l'allattamento? Ogni gravidanza porta con sé una carrellata di domande a cui non si può in alcun modo dar risposta fino al momento esatto in cui quella meravigliosa cosa… Continua a leggere
Le vedove di Malabar Hill
"Al potere delle donne!" Fate i bagagli. Si parte per Bombay (l'attuale Mumbai) e già che ci siamo facciamo un salto indietro nel tempo fino al 1921. Munitevi di sari di lino, tè freddo e il numero del ristorante indiano più vicino a casa perché questo libro vi metterà un'incredibile voglia di ordinare qualcosa!… Continua a leggere Le vedove di Malabar Hill
Libri di aprile
Aprile dolce dormire non è mai stato tanto vero! Questo mese ho avuto in generale poche energie e tra bambini sovreccitati e tanti pensieri non sono riuscita a leggere neppure la metà dei libri che avevo scelto! Ma come ho già detto qualche giorno fa ... non è un problema per me! I pochi che… Continua a leggere Libri di aprile
La verità sul caso Harry Quebert
Arrivo in ritardo ma come sempre trovo un posticino in prima fila, e ho anche i pop corn... Prima di iniziare la serie non mi ero preparata, ovvero non avevo letto il best seller del 2012 di Joël Dicker ma sapevo che ci sarebbe stato Patrick Dempsey (come si fa a non chiamarlo dottor Stranamore?) e… Continua a leggere La verità sul caso Harry Quebert
AAA #liberinlibreria
*disclaimer Questo articolo è dedicato a tutti i bibliofili che amano le librerie indipendenti. #liberinlibreria è un progetto che mi sta terribilmente a cuore ma che è difficile da portare avanti. All'inizio mi sembrava una cosetta semplice, mi son detta "che ci vuole a girare per il mondo e fotografare librerie stupende? Eh, ci vogliono tempo… Continua a leggere AAA #liberinlibreria