Cosa c'entra la poesia con la zoologia? Questa potrebbe essere la vostra prima domanda. Ebbene, "poesia" viene dal greco antico poiesis, il verbo poiein significa "fare, creare" e cosa fanno gli animali se non agire, creare e sedurre chi li osserva? Lo scopo di questo meraviglioso libro (Ippocampo) è quello di far provare stupore e… Continua a leggere Atlante di zoologia poetica
Autore: Caffegatto
Perché ci ostiniamo?
Se questo libro avesse un sottotitolo sarebbe "Guida all'apprezzamento delle piccole stranezze umane e non solo", il che secondo me riassume bene quest'opera di Fredrik Sjöberg. Per capire che cosa si sta maneggiando si deve fare un passetto indietro e approfondire l'autore (uno dei migliori pubblicati da Iperborea). Chi è Fredrik? Innanzi tutto è un… Continua a leggere Perché ci ostiniamo?
I (mica tanto) beati anni del castigo
"Cercavo una lettura leggera" è quello che dico ogni volta che termino un libro dal peso emotivo di cinquecento tonnellate. L'immagine di Hermione che sbatte sul tavolo un tomo gigantesco facendo alzare una nuvola di polvere rende bene l'idea. In questo caso stiamo però parlando di un libricino di sole centosette pagine. Si legge in… Continua a leggere I (mica tanto) beati anni del castigo
Le mie letture di luglio
Caldo. Caldo. E ancora caldo. Cercavo tre aggettivi per descrivere questo mese di luglio e me n'è venuto in mente uno solo. In realtà non sono stati solo trentun giorni di caldo torrido. Ci sono stati i bagni freschi, le gerbere colorate sul tavolo della cucina, gli annunci di Casa.it, l'anniversario di matrimonio, gli zoccoli… Continua a leggere Le mie letture di luglio
I love shopping
Ho sempre ammesso di avere un problema: lo shopping compulsivo. Non sono brava a gestire il denaro e se in tasca ho venti euro state pur certi che troverò il mondo di spenderli. Dove? Principalmente in cartoleria, libreria e nelle grandi catene di abbigliamento. Sto parlando di H&M, Zara, OVS, ecc. Quei meravigliosi e… Continua a leggere I love shopping
Una casetta in Canadà
Questo luglio lo passiamo tutti in Canada! Grazie a Fazi Editore che ha deciso di portare in Italia Jalna, il primo capitolo di un'appassionante saga familiare che ha venduto oltre undici milioni di copie! L'autrice di questa prolifica serie di romanzi (sedici volumi!) è Mazo de la Roche (nome che io pronuncio con imbarazzante accento… Continua a leggere Una casetta in Canadà
Le signore in nero
Le signore in nero (Garzanti) è un romanzo del 1993, scritto da Madeleine St. John, l'unica donna australiana ad essere stata candidata al Man Booker Prize. Si tratta di un libricino frizzante che intrattiene con leggerezza e intelligenza. La delicatezza con cui vengono raccontate le storie delle quattro protagoniste (e non solo) è impeccabile. Lo… Continua a leggere Le signore in nero
favola di New York
Questo libro (Fazi) mi attraeva tremendamente ma al tempo stesso mi faceva paura. É la storia di Apollo, commerciante di libri antichi, marito di Emma (una bibliotecaria), padre di Brian. Nella completezza della vita di questo protagonista dal nome importante appare l'ombra più oscura dell'universo: la morte del figlio. C'è qualcosa di peggio? Che sia… Continua a leggere favola di New York
5 letture per giugno
Finalmente è arrivato il caldo e con lui è arrivato anche il desiderio di leggere un buon libro sul terrazzo, mentre una leggera brezza ci soffia addosso (asciugandoci peraltro lo smalto sulle unghie dei piedi) e il ghiaccio tintinna nel bicchiere pieno di tè freddo.... ok, mi ricompongo. Di seguito troverete qualche consiglio di lettura… Continua a leggere 5 letture per giugno
Come sarà? Come sarò? Avrà dieci dita? Riuscirò a calmarlo facendogli ascoltare i Led Zeppelin? Saprò gestire le scenate in pubblico? Avrò ancora una quinta dopo l'allattamento? Ogni gravidanza porta con sé una carrellata di domande a cui non si può in alcun modo dar risposta fino al momento esatto in cui quella meravigliosa cosa… Continua a leggere